La stufa a legna è uno strumento ideale ed economico per il riscaldamento domestico. Utilizza il legname come combustibile e sebbene il suo scopo primario sia quello di riscaldare gli ambienti viene usata anche per cuocere i cibi, in quanto alcuni modelli – chiamati cucina economica – sono dotati di forno e/o pianale per la cottura.
Nasce dal suo predecessore: il “camino aperto” quando grazie all’industria metallurgica, si poterono effettuare fusioni di qualità e si decise di costruire stufe per confinare il fuoco al fine di evitare pericolosi incendi, migliorare le rese termiche e limitare il fumo nelle abitazioni. Per il suo funzionamento la stufa a legna necessita di una canna fumaria o di un condotto di scarico dei fumi.
La stufa va pulita tutti i giorni dai residui di cenere, in modo da farla funzionare bene. Inoltre per non sopportare i disagi quotidiani di dover raccogliere la cenere con una scopa adatta, si può ricorrere all’aspiracenere, in modo da non sporcare il pavimento di casa e/o quello di un altro locale.
Nuovi ed efficienti modelli di stufa vengono fabbricati in ghisa, acciaio e ceramica.
Fonte e ulteriori dettagli: Stufa_a_legna
La ditta Rota & Messena esperta di impianti di riscaldamento a Casale Monferrato, saprà consigliarvi e seguirvi nella scelta e installazione della stufa più adatta alla vostra casa, garantendovi anche assistenza post-vendita per manutenzione, controllo fumi o riparazioni a stufe già esistenti.
Prenota la tua consulenza o richiedici un preventivo.